Durante la pandemia, molte persone hanno provato vari metodi per aiutare ad accelerare il recupero dalla disfunzione chemiosensoriale.
Uno degli approcci più popolari è mangiare e bere cibi e bevande “sani”.
Ci sono molti cibi e bevande noti per contenere composti chimici di origine vegetale (fitochimici) con effetti antinfiammatori e affinità di legame con il virus SARS-CoV-2.
Vorremmo indagare se le abitudini alimentari di consumo influiscono sul recupero dalla disfunzione chemiosensoriale indotta da COVID-19.
Abbiamo sviluppato un sondaggio per rispondere a queste domande. Ai partecipanti verrà chiesto quali tipi di cibo hanno mangiato e bevuto, medicinali a base di erbe e integratori che hanno assunto e oli essenziali che hanno utilizzato.
Ci vorranno circa 10 minuti per completare il sondaggio. I dati saranno resi anonimi e non sarà possibile risalire a chi ha compilato il sondaggio.
Ecco il link per partecipare al sondaggio in italiano
Ulteriori informazioni:
Comments